Informativa ai sensi del D.lgs. n. 196/2003 e del Regolamento (UE) 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio, del 27 aprile 2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati.
Gentile Candidato, grazie per l’interesse dimostrato per APPLegal Studio Legale Associato.
Per dare seguito alla Tua richiesta è necessario condividere alcuni tuoi dati personali; puoi essere certo che la loro protezione è una priorità fondamentale per noi ed un compito di estrema importanza.
Ti invitiamo quindi a prestare la massima attenzione all’informativa che segue.
1. Con quali modalità trattiamo i tuoi dati?
APPLegal Studio Legale Associato con sede legale in via Boezio, 4/c, 00193 – Roma, è il Titolare, del trattamento dei tuoi dati, che riceve e tratta con rispetto e massima attenzione.
I dati personali da te forniti attraverso la compilazione del modulo presente nella sezione “Lavora con noi” del nostro sito (www.app-legal.it), nonché quelli contenuti nei documenti da te allegati, verranno trattati per le finalità di cui al successivo punto n. 2) della presente informativa; di essi cureremo:
- l’esatta registrazione, in modo che corrispondano a quanto da te dichiarato;
- l’aggiornamento ad ogni tua comunicazione di variazione;
- la conservazione in una forma che consenta la tua identificazione per un periodo di tempo non superiore a quello necessario alle finalità per cui essi sono stati raccolti.
2. Quali sono le finalità del trattamento dei tuoi dati?
Abbiamo bisogno dei tuoi dati per poter capire se sei la figura professionale che cerchiamo.
I dati che ti chiediamo di fornire tramite inserimento del curriculum vitae nella sezione “Lavora con noi” del nostro sito, vengono raccolti allo scopo di verificare se la tua figura professionale sia in linea con le esigenze descritte nella posizione da te selezionata o, in caso di candidatura spontanea, per valutare se sussistono le condizioni per inserirti nel nostro team.
APPLegal si riserva di rimuovere dal proprio archivio i dati ricevuti ove questi, ad un controllo effettuato, risultino inesatti, incompleti, non aggiornati, ovvero pervenuti attraverso modalità diverse da quelle illustrate nel punto 1) che precede.
La condivisione dei dati richiesti da APPLegal è facoltativa. Tuttavia, qualora decidessi di non condividerli, non potrai rispondere agli annunci di ricerca che compaiono nella sezione “Lavora con noi”, né inserire sulla predetta sezione la tua candidatura.
3. E in caso di condivisione dei tuoi dati sensibili?
Per trattare i dati sensibili eventualmente contenuti nel tuo curriculum vitae ti chiediamo un esplicito consenso, che potrai revocare liberamente ed in ogni momento.
Infatti, c’è la possibilità che le informazioni fornite ad APPLegal, seppure pertinenti per le finalità specificate, contengano anche dati di natura sensibile (cioè dati che rivelino la natura razziale ed etnica, convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere, opinioni politiche, adesione a partiti, sindacati, associazioni di carattere religioso, filosofico, politico o sindacale, nonché dati idonei a rivelare lo stato di salute e la vita sessuale).
In questo caso, potremo trattare quei dati solo con il tuo esplicito consenso; tuttavia, in assenza di tale specifico consenso non potrai rispondere agli annunci di ricerca che compaiono nella sezione “Lavora con noi”, né inserire sulla predetta sezione la tua candidatura.
Il tuo consenso, comunque, è liberamente revocabile in ogni momento, inviando una e-mail all’indirizzo presente in calce alla presente informativa; la tua eventuale opposizione, ad ogni modo, non pregiudicherà la liceità del trattamento effettuato prima della revoca.
4. L’ambito di circolazione dei tuoi dati…
I tuoi dati verranno trattati dal minor numero possibile di persone, appositamente autorizzate da APPLegal.
Per il perseguimento delle finalità descritte al precedente paragrafo 2), i tuoi dati potranno essere utilizzati da personale o dai professionisti di APPLegal cui state impartite adeguate istruzioni e che si sono impegnati alla riservatezza.
I tuoi dati personali saranno resi accessibili solo a coloro i quali, all’interno dello Studio, abbiano necessità di trattarli in ragione della mansione esercitata o della posizione gerarchica ricoperta. Tali soggetti, saranno opportunamente istruiti al fine di evitare perdite, distruzione, accessi non autorizzati o trattamenti non consentiti dei dati stessi.
Inoltre, i dati potranno essere utilizzati da aziende terze che svolgano attività strumentali per conto dello Studio, quali:
- Consulenti esterni per il reclutamento, la selezione e la valutazione del personale o di professionisti
- Società di servizi (anche informatici)
- Società cui lo Studio ha demandato uno specifico incarico per finalità amministrativo-contabili (Studio di Commercialisti).
Questi soggetti agiscono in qualità di responsabili esterni del trattamento (v. anche punto 9) e sotto la direzione ed il monitoraggio dello Studio APPLegal.
5. …e la loro diffusione
I tuoi dati non saranno mai diffusi, pubblicati, esposti o messi a disposizione e/o consultazione di soggetti indeterminati o diversi da quelli indicati nel precedente punto n. 4).
6. Come verranno conservati i tuoi dati?
I tuoi dati verranno conservati per il tempo necessario alla tua selezione o comunque per il periodo necessario ad effettuare le opportune valutazioni in merito alle esigenze di assunzione di personale o di professionisti in caso di tua candidatura spontanea e comunque per non oltre 1 anno dalla data di raccolta del consenso.
7. Il trasferimento dei tuoi dati fuori dall’UE
I tuoi dati potrebbero essere trasferiti anche al di fuori dell’Unione Europea; anche in questa eventualità ti garantiamo un adeguato livello di protezione.
Ai sensi dell’art. 43 del D.lgs. n. 196/03 e dell’art. 44 del Regolamento UE 679/2016, al fine di favorire la selezione di personali o di professionisti da inserire nel proprio team, potrà trasferire i tuoi dati personali a Società ubicate in Stati non appartenenti all’Unione Europea ovvero con sede al di fuori dello Spazio Economico Europeo (SEE), esclusivamente nei limiti dell’ambito di circolazione descritto al punto n. 4).
In tale circostanza, APPLegal adotterà garanzie contrattuali (come la sottoscrizione di clausole contrattuali standard approvate dalla Commissione UE) sottoscritte con la società estera ricevente i dati; tali clausole assicurano un livello di protezione dei dati corrispondente a quello sancito dalla normativa europea.
8. Quali sono i tuoi diritti?
Hai diritto di chiedere l’accesso, la rettifica, la portabilità e la cancellazione dei tuoi dati, oltre a poter sempre richiedere la limitazione ed esercitare l’opposizione al trattamento, anche a quello cui hai in precedenza prestato il tuo consenso.
Nell’esercizio dei tuoi diritti, puoi sempre chiedere ad APPLegal:
- L’accesso: significa che puoi chiedere conferma che sia o meno in essere un trattamento di dati che ti riguardano, oltre a poter richiedere maggiori chiarimenti circa le informazioni di cui alla presente informativa.
- La rettifica: significa che puoi chiedere di rettificare o integrare i dati che ci hai fornito, qualora inesatti.
- La cancellazione: significa puoi chiedere che i tuoi dati vengano cancellati, qualora non siano più necessari alle nostre finalità, in caso di revoca del consenso o tua opposizione al trattamento, in caso di trattamento illecito, ovvero laddove sussista un obbligo legale di cancellazione ovvero ancora i dati si riferiscano a soggetti minori di anni sedici.
- La limitazione: significa che puoi esigere che il titolare del trattamento limiti le operazioni sui tuoi dati personali, quando si verificano determinate situazioni, ovvero: a) quando ne contesti la veridicità; b) quando il trattamento è illecito e ti sei opposto alla loro cancellazione; c) quando i dati personali sono trattati, salvo che per la conservazione, soltanto con il tuo consenso o per l’accertamento, l’esercizio o la difesa di un diritto in sede giudiziaria oppure per tutelare i diritti di un’altra persona fisica o giuridica o per motivi di interesse pubblico rilevante dell’Unione o di uno Stato membro.
- L’opposizione: significa che puoi opporti in qualunque momento al trattamento dei tuoi dati, salvo che vi siano nostri motivi legittimi per procedere al trattamento che prevalgano sui tuoi, quali ad esempio l’esercizio o la difesa di un nostro diritto in sede giudiziaria.
- La portabilità: significa che puoi chiedere di ricevere i tuoi dati o di farli trasmettere ad altro titolare da te indicato, in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da dispositivo automatico.
Ti informiamo, infine, che hai diritto di proporre reclamo nei confronti dell’Autorità di Controllo, che in Italia è il Garante per la Protezione dei Dati Personali.
In qualsiasi momento, potrai chiedere di esercitare i tuoi diritti, come sopra descritti, ad APPLegal Studio Legale Associato rivolgendosi all’indirizzo mail: privacy@sg-host.com.